Osservo da una finestra diruta una cornice di mondo.
Mi chiamo Vito L'Erario e sono da sempre appassionato di cartografia.
Diplomato da Geometra,
sono analista GIS e del Telerilevamento.
A 49 anni lascio il pubblico impiego e decido di avviare una mia impresa individuale: SATmonitoring, Sistema Ambiente Terra per monitorare i cambiamenti di quest'epoca.
Nel mio percorso formativo ho puntato sulle nuove tecnologie che, oggi, possono contribuire a mitigare gli effetti della crisi climatica in atto.
Agricoltura di precisione, gestione del suolo, della risorsa idrica e prevenzione dei rischi naturali, sono alcuni dei segmenti sui cui ho deciso di applicare i dati che ci vengono forniti dalle immagini acquisite da piattaforme satellitari ed aviotrasportate.
Il cambiamento climatico è una questione etica e non solo di natura ambientale.
La qualità del lavoro è il principio fondamentale per raggiungere un obiettivo prestabilito.
La voglia di conoscenza è il pane dell'anima per migliorarsi ed essere sempre al passo con i tempi.
Guidare il mio interlocutore verso nuovi modi di pensare, aprirsi alla tecnologia restando sempre umani.
Ogni popolo e cultura ha il diritto al cibo e alla salute, perché sono beni universali che non possono essere negati.
Mantenere le promesse e dare sempre il massimo. Spesso, chiedo più a me stesso che ai miei clienti.
Lifelong learning
Tutti i diritti riservati
| SATmonitoring di Vito L'Erario |
P.Iva 02152550766
C.F. LRRVTI73R13L738C
Ditta individuale iscritta nel Registro delle Imprese CCIAA Basilicata N. REA PZ-213326
Misura agevolativa: Microcredito A, contributo concesso € 23.390,00
L’operazione è stata realizzata con il sostegno dell’Unione Europea attraverso il Fondo Sociale Europeo (FSE) nell’ambito del PO FSE Basilicata 2014-2020
Agevolazione ricevuta di € 23.390,00, Impresa in regime contabile forfettario